Crisi energetica

La crisi energetica sta colpendo pesantemente non solo le grandi industrie, ma anche le piccole e medie imprese. Gli imprenditori sono in ginocchio e nel prossimo autunno si prevede un aumento del numero di attività costrette alla chiusura. Alimentari, ristorazione e trasporti i settori più a rischio.

La proposta dell’UE prevede un taglio ai consumi ma senza l’invocato tetto al prezzo del gas, e per gli Stati membri potrebbe non essere sufficiente.

In questo quadro la domanda sorge spontanea: le sanzioni alla Russia funzionano? Area PMI ritiene che togliere le sanzioni potrebbe avere effetti positivi immediati nei confronti del Paese.