Imprese e campagna elettorale

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, le proposte di riforma in materia fiscale tornano protagoniste della campagna elettorale. L’attuazione di misure a supporto di imprenditori e professionisti è una promessa costante nella propaganda politica, ma in concreto largamente disattesa dai diversi Esecutivi nel corso degli anni.

Si discute in particolare sull’utilità della flat tax. Un sistema fiscale non progressivo rischia infatti di essere incostituzionale e di risolversi in un beneficio a vantaggio di pochi; bisognerebbe piuttosto far leva su soluzioni alternative quali in primis la riduzione della tassazione sui redditi da lavoro.

Preoccupazione poi per le sorti del Reddito di cittadinanza e, se da un lato si teme la sua abolizione, dall’altro una sua riforma sarebbe auspicabile, in linea con il PNRR e con l’esigenza di incentivare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e la sicurezza nei luoghi di lavoro.